“Dopo vent’anni in grandi multinazionali automotive, ho scelto MPT Plastica per le prospettive di crescita e per qualcosa di ancora più prezioso: il tempo. Tempo per approfondire, per vedere le iniziative da ogni angolazione, per costruire qualità non solo sul prodotto finito, ma in ogni fase del processo.”
Oggi vi presentiamo Erika Tatti, Quality Manager specializzata in qualità di processo, entrata in MPT nel 2024. Il suo background è quello di una professionista abituata alla precisione estrema e alla rigidità strutturale delle grandi aziende. Ma qui ha trovato qualcosa di diverso: un ambiente dove il valore delle persone e la collaborazione trasversale sono parte integrante del sistema.
💡 Un nuovo approccio alla qualità
In appena un anno, Erika insieme al team del reparto Controllo Qualità, guidati dall’ Ing. Ilaria Bibbiani, ha introdotto due innovazioni cruciali:
🔹 Non conformità minori: un nuovo sistema che coinvolge direttamente gli operatori, permettendo di segnalare subito eventuali anomalie nel processo. Un cambio di prospettiva che rende il controllo più accurato fin dall’origine, riducendo i problemi sul prodotto finito.
🔹 Manutenzione predittiva: un nuovo standard di qualità che trasforma la manutenzione da un’attività straordinaria a un processo strutturato e programmato. Intervenire prima che il danno si manifesti significa meno fermi macchina, meno costi imprevisti e maggiore efficienza produttiva.
Questi miglioramenti non sono stati semplici da implementare: hanno richiesto impegno, collaborazione a tutti i livelli e la volontà di superare le abitudini consolidate. Ma i risultati parlano chiaro: nell’ultimo audit di certificazione della qualità interna, MPT Plastica ha ottenuto zero non conformità maggiori, un risultato che Erika stessa definisce senza precedenti nella sua carriera.
💬 Un’azienda che è anche un team
“Qui ho trovato un contesto diverso da quello delle multinazionali: un’azienda familiare dove le persone restano, crescono insieme e fanno squadra. Ho la fortuna di lavorare al fianco di Ilaria Bibbiani, un’altra professionista della qualità, e insieme portiamo avanti il nostro lavoro in un settore prevalentemente maschile. Ma qui il valore conta più delle statistiche. Ho scoperto un ambiente dove ci si conosce davvero, ci si supporta e si lavora con una visione comune.”
Scegliere MPT Plastica è stato un cambio di prospettiva professionale e personale per Erika. Una scelta di crescita, di equilibrio e di trasformazione.
Scopri tutte le storie di MPTpeople