Stampaggio a iniezione di articoli in plastica
Ogni volta,
perfetto come la prima volta.
Know-how concreto in ogni fase della progettazione e realizzazione di componenti in materiale termoplastico per fornire soluzioni concrete ed efficienti e ottimizzare ogni tipo di prodotto finale.
Specialisti nello stampaggio, versatili nelle personalizzazioni.
Noi la chiamiamo HYPERTISE: HYBRID EXPERTISE.
In oltre 50 anni di attività MPT ha acquisito e consolidato esperienza nelle diverse tecnologie di trasformazione e assemblaggio, individuando per ogni commessa le modalità operative ottimali da trasferire sulle linee produttive.
Offriamo al cliente una scelta pressoché totale di personalizzazioni per qualunque settore di impiego:
- Geometrie complesse e variegate
- Vasta gamma di colori, opachi e trasparenti
- Uso delle materie prime e dei polimeri più innovativi
- Co-stampaggio e gas molding
- Test di stampaggio e pre-serie
MPT può contare sulla sinergia tra l’ufficio di progettazione stampi e i tecnici del reparto stampaggio che collaborano in ogni fase di sviluppo per affinare il processo e ottimizzare il risultato.
Che si tratti di componenti per auto e moto, elettrodomestici, componenti industriali, forniture per la casa e altri settori, attraverso la Formula1Partner di MPT Plastica è possibile affidare ad un unico interlocutore l’intero flusso di lavorazione, dalla progettazione allo stampaggio, fino alla logistica.
Analisi MoldFlow
Per ottimizzare il connubio estetica-funzionalità i progettisti del nostro ufficio tecnico eseguono analisi FEM, simulazioni fluidodinamiche e analisi MoldFlow per prevedere e prevenire eventuali criticità di stampaggio e ridurre gli sprechi.
Con dati accurati e un modello ben sviluppato, le nostre simulazioni forniscono risultati affidabili e utili per determinare la migliore posizione dei punti di iniezione, progettare canali di alimentazione adeguati, identificare i profili di velocità e impaccamento ottimali da imporre alla pressa a iniezione, valutare la distribuzione degli spessori del prodotto e configurare i canali di raffreddamento al fine di eliminare o minimizzare le distorsioni e velocizzare il time-to-market di prodotti performanti.


Scelta dei materiali
Il reparto Ricerca e Sviluppo di MPT Plastica si occupa di testare nuovi polimeri e materie prime di ultima generazione, individuare nuove modalità operative automatizzate e trasferire queste conoscenze sulle linee produttive per una qualità complessiva delle lavorazioni sempre più elevata.
Affianchiamo il cliente nella selezione del materiale plastico o di tecnopolimeri innovativi più idonei per l’impiego finale, garantendo oggetti dalle eccellenti caratteristiche tecniche e funzionali e conformità alle normative internazionali.
Test di stampaggio
La competenza sviluppata nel codesign e la sinergia tra l’officina di produzione degli stampi e il reparto stampaggio ci permette di fornire un servizio di prove stampo e test di stampaggio ad alte prestazioni.
Attraverso la produzione di una pre-serie di pezzi, il cliente è in grado di valutare e testare concretamente il prodotto finito affinché rispetti i criteri di qualità richiesti per la produzione in serie.

Gas molding e co-stampaggio
Lo stampaggio a iniezione assistito da gas è uno dei punti di forza di MPT Plastica. Grazie a questa tecnica siamo in grado di produrre articoli complessi e cavi all’interno che si raffreddano rapidamente e che al tempo stesso garantiscono resistenza e qualità superficiale.
Abbiamo inoltre una forte esperienza nella realizzazione di manufatti stampati in tecnopolimeri bi-componente (es. combinazioni rigido-morbido o bicolore) che soddisfano standard di qualità più elevati in termini di estetica, tocco e funzionalità senza operazioni di montaggio manuale. I nostri sistemi di co-stampaggio a iniezione velocizzano i tempi di produzione.
Il reparto di stampaggio MPT dispone di un sistema di alimentazione e trasporto centralizzato che garantisce eccellenti caratteristiche di adesione tra i diversi componenti.


Obiettivo Smart Factory
Dal 2022 è stato introdotto un sistema completamente digitalizzato e integrato per la gestione dei flussi di magazzino, degli ordini e delle forniture che ha rivoluzionato tutto il sistema di tracciabilità, dalla materia prima al prodotto finito.
L’obiettivo è ottimizzare l’intero sistema logistico secondo il sistema del FIFO (First In First Out) per poter assicurare un servizio sempre più efficiente per i nostri esigenti clienti in termini di:
- Gestione automatizzata delle scorte e del customer lead time
- Riduzione dei tempi di consegna e dell’errore umano
- Monitoraggio delle informazioni in ogni fase.
Stampaggio per tutti i settori di impiego
Il reparto stampaggio di MPT copre un’area complessiva di 7.500 mq e conta un parco macchine composto da 24 presse, saldatrici a ultrasuoni e a vibrazioni di ultima generazione e 2 macchine tampografiche.
Con un range operativo che va dalle 65 alle 2.300 tonnellate, siamo in grado di produrre una vasta gamma di articoli plastici in termini di materiale, lotto, dimensione e peso (fino a 16 kg). Eseguiamo inoltre stampaggi multi-impronta e bi-componente, con un punto di forza costituito dallo stampaggio assistito da gas.
Il reparto di stampaggio MPT dispone di un sistema di alimentazione e trasporto centralizzato del materiale plastico che consente il controllo del processo di deumidificazione necessario a garantire elevati standard qualitativi sui prodotti finiti.
In un reparto appositamente dedicato ai semilavorati, vengono realizzate diverse tipologie di lavorazioni complementari, come assemblaggio e tampografia dei prodotti finiti, secondo i requisiti e le specifiche richieste dal committente.

Componenti moto e scooter

Automotive

Componenti tecnici

Componenti elettrodomestici

Componenti casalinghi